La duttilità. Sarebbe questa la chiave di volta per Pescara, almeno stando al punto di vista espresso dagli architetti di Pescara.
I quali, attraverso il presidente dell’Ordine provinciale, Laura Antosa, rilanciano il Cofa come punto strategico, ossia l’ex mercato ortofrutticolo, della riviera sud, chiuso ormai definitivamente dal 2004, ma inattivo anche da prima, che potrebbe diventare uno dei protagonisti dello sviluppo socio-economico, ma anche culturale, della città.